Andare ai Mercatini di Natale in Alsazia vuol dire ritrovare l’ autenticità di questa festa; andarci in camper vuol dire ritrovare la magia del Natale insieme a tutta la famiglia, scoprendo angoli di Francia unici e indimenticabili.
Certamente uno dei mercatini più antichi dell’ Alsazia è quello di STRASBURGO risalente al 1570, ma anche molto bello quello di COLMAR con ambientazione nel centro storico, ed anche se più piccoli meritano per la loro magia quelli di RIQUEWIHR e KAYSERSBERG, senza dimenticare quello particolare di Mulhouse.
Dalla fine di Novembre sino a Natale, ed a volte anche oltre, questi villaggi e le cittadine d’ Alsazia sono tutte vestite a festa, le strade, le facciate delle case, i negozi sono tutti addobbati ed illuminati con decorazioni natalizie.
Ma ora vediamoli nel dettaglio.
1)MERCATINO DI NATALE A MULHOUSE
Il cuore pulsante di Mulhouse è il suo centro storico; in Place de la Réunion e dintorni si trovano il municipio rinascimentale, il Tempio Saint-Etienne e le caratteristiche case medievali. Ma ricordiamo anche i suoi importanti Musei, come la Città dell’Automobile – La Cité de l’Automobile -, nella quale trovare un’eccezionale collezione di auto e marchi europei, e la Città del Treno – La Cité du Train -, un vero e proprio viaggio nel mondo delle ferrovie.
In inverno nel periodo natalizio la città diventa scintillante con i vari giochi di luce e le molteplici bancarelle con molte idee regali anche con prodotti artigianali. Ma il mercatino di natale a Mulhouse è famoso soprattutto per i suoi TESSUTI, migliaia di metri di tessuto prendono forma e fantasia in centrini, tovaglie e tovaglioli.
GIORNO E ORARI:
Dal 24 nov 2022 al 23 dic 2022
Da domenica a giovedì dalle 10 alle 20 il venerdì e sabato dalle 10 alle 21
il 24 dicembre dalle 10 alle 18
il 26 dicembre del 12 alle 20
il 27 dicembre dalle 10 alle 18
chiuso il 25 dicembre.
DOVE SOSTARE:
Mulhouse non ha aree sosta, ma solo un campeggio che in inverno è chiuso. Quando noi l’ abbiamo visitata ci siamo fermati in parcheggi normali lungo le vie della città; ad esempio uno PARCHEGGIO a pagamento è quello in Rue Buffon 11,60€ per 24 ore ma si è praticamente in centro. (Gps 47°44’51.0″N 7°19’51.4″E) Vi consiglio eventualmente di contattare l’ Uffico del Turismo per chiedere se nel periodo delle feste hanno predisposto dei parcheggi utili anche per i camper.
UFFICIO DEL TURISMO MULHOUSE – TEL +33 3 89 35 48 48
Altra indicazione SOLO DIURNA parking de l’ universite’, 2€ con biglietto a/r per il tram che da li in meno di 10 minuti porta in centro compreso. Il biglietto è valido per tutti gli occupanti del mezzo. Gps 47°43’59.2″N 7°18’56.5″E Da qui parte anche la metro.
Altrimenti si può valutare anche il parcheggio del Museo dell’automobile (Gps 47°45’33.5″N 7°19’54.5″E)… e ancora d un km circa si può sostare nel parcheggio del mercato centrale, Quai de la Cloche, (Gps 47°45’03.1″N 7°19’47.4″E) gratuitamente nei giorni di domenica, lunedì, mercoledì e venerdì quando lo stesso mercato é chiuso ( a pagamento martedì giovedì e sabato) E ancora al PARKING CHAMP DE FOIRE gratuito con fermata tram vicina, 18 Quai de Cigognes, Gps 47°44’23.2″N 7°19’17.0″E

http://www.tourisme-mulhouse.com

http://www.tourisme-mulhouse.com

http://www.tourisme-mulhouse.com
____________________________________________________________________________
2) MERCATINO DI NATALE A COLMAR
Cittadina affascinante e unica Colmar con la sua architettura a “colombages” – le tipiche le pareti a graticcio, il centro storico e i canali. Anche il suo quartiere la “Piccola Venezia” con le casette lungo il fiume Laucha a sud della città è imperdibile.
Ed a Natale l’ atmosfera diventa davvero fiabesca mentre i visitatori vanno alla scoperta dei suoi 5 mercatini, con diverse manifestazioni ed eventi programmati e concerti.
Il centro cittadino, che è soprattutto pedonale, contiene innumerevoli tesori architettonici, tra cui monumenti, chiese, musei e anche vicoli, costruiti per la più imponente del Medioevo fino al XIX secolo. Da non perdere la Casa Pfister , il Koïfhus , il Museo Unterlinden , la Piccola Venezia , la Maison des Tetes o il Collegiale Saint-Martin .

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa
Sito ufficiale: http://www.noel-colmar.com/fr/presentation
GIORNI E ORARI :
Dal 24 nov 2022 al 29 dic 2022
Ritrovate i mercatini in Place des Dominicains, Petite Venice, Place de l’Ancienne Douane, Au Koïfhus e in Place Jeanne d’ Arc e infine Place de la Cathédral (novità 2020)
da lunedì a giovedì: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
venerdì, sabato e domenica: dalle ore 10.00 alle ore 20.00
24 dicembre: dalle ore 10.00 alle ore 17.00
25 dicembre: dalle ore 14.00 alle ore 19.00
DOVE SOSTARE: AREA SOSTA PORT DE PLAISANCE – Rue du Canal 6, Colmar – al porticciolo sul canale – cancello chiude alle 18.30 – noleggio di barche – CENTRO A 1,2 km – a pagamento € 11,64 / € 15,64 – servizi ed elettricità compresi – possibilità di doccia – gestore parla italiano – 48°04’49.7″N 7°22’33.2″E
Per raggiungere Colmar centro città : bus linea 1 oppure 20 oppure 21 – fermata « Campus universitaire » (13 minutes)
PARKING Rue de la Cavalerie, Colmar – 20 posti – comodo per visitare il centro – stazionamento massimo 4 ore 3 euro all’ ora – Gps 48°04’55.9″N 7°21’35.6″E
PARKING CAMPER Rue Henri Wilhelm Colmar – 16 posti – di notte gratuito – a pagamento dalle ore 9 – 1 km dal centro – no servizi – Gps 48°05’01.1″N 7°21’12.0″E
DOMAINE DE WOLFLOCH – Route de Bale 113, Colmar – DA PRIVATO CIRCUITO FRANCE PASSION (gestori gentili possibilità di acquisto vino o assaggiare la loro cucina ma senza obbligo) – a pagamento 6 euro – servizi – centro a 1,5 km – Gps 48°03’37.2″N 7°21’50.0″E
Colmar – Camping de l’Ill (4 km Colmar centro città)
Apertura : dalle 8h à 12h et de 14h à 19h – Aperto: 23/3 – 31/12 Piazzole 104 consigliato prenotare con largo anticipo – Coordinate 48°04’45.3″N 7°23’11.7″E
Per raggiungere Colmar centre ville : bus linea 1 oppure 20 oppure 21 – fermata « Camping de l’Ill » (20 minuti)
1 Allée du Camping – 68180 HORBOURG-WIHR
+33 (0)3 89 41 15 94
www.campingdelill.fr
CLICCATE SUI LINK SOTTOSTANTE PER TUTTI I PARTICOLARI RELATIVI ALLA SOSTA E TRASPORTI PER I CAMPERISTI
http://www.noel-colmar.com/images/pdf/MAQUETTE%20CAMPING%20CAR%20A%20COLMAR%2016.pdf
SECONDO LINK per bus e navette che da Colmar portano anche nei paesi vicini – pdf da scaricare
http://colmar.ingenie.fr/documents/documentation/documentation-PAYSETOILE17-FR.pdf
-
foto Antonino di Marco
foto Sabina Verderosa
foto di Maria Teresa Cavallotto
foto di Maria Teresa Cavallotto
foto di Maria Teresa Cavallotto
Sui canali della romantica “Petite Venise” circolano piccole barche illuminate a bordo delle quali cantano cori di bambini. Appuntamento sul Ponte rue de Turenne e sul Quai de la poissonnerie alle 17:00. Chiedere all’ Ufficio del Turismo le date precise.
foto Sabina Verderosa
_______________________________________________________________________ 3) MERCATINO DI NATALE A KAYSERSBERG A Kaysersberg troverete una trentina di artigiani che propongono molti prodotti lavorati a mano in terracotta, vetro soffiato o legno, ed ovviamente giocattoli e monili. In pratica pregiate idee regalo per tutti i gusti. Inoltre tra le specialità potrete assaggiare vino caldo, pan pepato e i famosi piccoli dolci di Natale, le “Bredele”. Alla cannella, all’arancia, all’anice, al cioccolato o alle noci, ecco la grande varietà di Bredele: stelle alla cannella, butterbredle al burro, anisbredle soffiati all’anice, schwowebredle alle mandorle, spritzbredle con una scorzetta di limone, tanti piccoli piaceri da assaporare o da regalare.
Tagliato a rombi o rivestito di zucchero a velo, farcito di zenzero candito o di frutta secca, il pandispezie è la gioia dei buongustai. Questa golosità, a base di farina di frumento, di miele e di spezie, è il simbolo del Natale alsaziano.GIORNI E ORARI: 25 nov 2022 al 20 dic 2022 orari: dalle ore 10.00 alle 20.00 –
DOVE SOSTARE : AREA SOSTA A PAGAMENTO 10 euro (oppure 2 euro all’ ora) – servizi gratuiti – centro a 300 metri – Chemin du Bristel, Kaysersberg – 48°08’09.9″N 7°15’42.8″E
C’ è anche chi parcheggio a fianco il supermercato INTERMARCHE’

foto Sabina Verderosa

foto Antonino di Marco

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa
___________________________________________________________________ 4) MERCATINO DI NATALE A RIQUEWIHR Riquewihr, magica tutto l’ anno, nel periodo natalizio l’ atmosfera che si respira è davvero unica, tra le strade ampiamente decorate e scintillanti, le specialità tipiche, i vari artigiani con le loro bancarelle e lo spirito Alsaziano e delle feste che trabocca in ogni angolo e che fa ritornare tutti bambini.
GIORNI E ORARI:
dal dal 26 nov 2022 al 21 dic 2022
dal lunedì al venerdì: dalle ore 10.00 alle 18.30
sabato e domenica: dalle ore 10.00 alle 19.30
in Place Fernand Zeyer e sulla spianata Des Remparts
sabato e domenica anche su rue du General de Gaulle
DOVE SOSTARE: Area sosta misto parcheggio (conviene arrivare presto al mattino) a pagamento 10 euro – con servizi – elettricità 2 euro – Avenue Jacques Presis, Riquewihr – centro a 200 metri – 48°09’58.1″N 7°18’06.5″E
Oppure a 1 km trovate anche un CAMPING MUNICIPALE – Routes des Vins 1, Riquewihr – tranquillo – Tel.: +33389479008 – Aperto: 1/4 – 31/12 – prezzi modici – 48°09’44.0″N 7°19’00.8″E
Ci sono anche alcuni posti segnalati a fianco al parking bus ma attenzione al pagamento a ore MOLTO COSTOSO- se vi fermate la notte è davvero esagerato (48°09’54.8″N 7°17’53.2″E )

foto Antonino di Marco
Senza contare che in questo villaggio trovate il negozio di Natale aperto tutto l’ anno di KATHE WOLHFAHRT, in questo periodo ancora più magico.

foto Antonino di Marco

foto Antonino di Marco
________________________________________________________________________
5) MERCATINO DI NATALE MEDIEVALE A RIBEAUVILLE’
Questo è un altro di quei villaggi a noi molto caro per la sua bellezza. Definita “la città dei Menestrelli” questo borgo medievale tra mura, bastioni e torri, vi farà fare un viaggio a ritroso nel tempo.
Nelle feste Natalizie le vie si animano con giocolieri, danzatori, suonatori, teatranti e buffoni, mercanti in costumi del Medio Evo per proporre un mercato di Natale medievale particolarmente originale che unisce giochi medievali e bancarelle con prodotti del territorio e dell’artigianato regionale.
GIORNI ED ORARI:
nei giorni: 3, 4, 10, 11 dicembre 2022
sabato: dalle ore 10.00 alle ore 19.00
domenica: dalle ore 10.00 alle ore 18.00
DOVE SOSTARE:
CI SONO DUE CAMPEGGI MA CHIUSI IN INVERNO –
NUOVA AREA SOSTA – ROUTE DE COLMAR 14B – 27 posti – a pagamento – carico e scarico – wifi – allaccio corrente – Gps 48°11’26.9″N 7°19’46.5″E
PARCHEGGIO misto – Rue Pierre de Coubertin Ribeauvillé – gratuito – no servizi – CENTRO A 500 M. – Gps 48°11’34.1″N 7°20’02.9″E

https://www.tourisme-alsace.com

foto di Maria Teresa Cavallotto

foto di Maria Teresa Cavallotto

https://www.tourisme-alsace.com
- foto di Maria Teresa Cavallotto
- foto di Maria Teresa Cavallotto
- foto di Maria Teresa Cavallotto
____________________________________________________________________________
6) MERCATINO DI NATALE A STRASBURGO
Strasburgo capitale politica d’ Europa, ma anche città d’ arte e di storia.
La cattedrale di Notre-Dame, è davvero magnifica, con una guglia che raggiunge un’altezza di 142 metri e l’ imponente orologio astronomico al suo interno. Assolutamente pittoresca e romantica la Petite France, cioè l’antico quartiere dei conciatori, dei mugnai e dei pescatori. Attraverso le stradine pedonali si va alla scoperta di belle abitazioni a graticcio.
Il Christkindelsmarik (mercato del Gesù Bambino in alsaziano) è infatti uno dei Mercatini di Natale più famosi della Francia. Davvero moltissime bancarelle ogni anno vengono disposte lungo le vie di Place de la Cathédrale e Rue de la Comédie fino ad arrivare alla piazza del grande albero illuminato, Place Klébler.

http://www.caldana.it/
Seconda una cronaca risalente al lontano 1605, la tradizione dell’albero di Natale sarebbe nata proprio in Alsazia; qui infatti in occasione del Natale da sempre si era soliti ornare degli abeti, con rose di carta, mele, zucchero ed oggetti vari.
Non perdetevi la gustosa pasticceria alsaziana qua dominata dai caratteristici Maennelle, “omini” fatti con la pasta delle brioche decorata.
GIORNI E ORARI:
Mercatini di Natale: dal 25 nov 2022 al 24 dic 2022
300 bancarelle distribuite in 12 punti del centro storico di Strasburgo
“Christkindelsmärik” in place Broglie
“Marché de Noël de la Cathédrale” situato accanto alla Cattedrale e
“Il Mercatino dei sapori alsaziani” in place des Meuniers
“Il Mercatino dei Re Magi” in place Benjamin-Zix
“Il Mercatino del Carré d’Or” in place du Temple Neuf
“Il Mercatino delle delizie di Natale d’Alsazia” in place d’Austerlitz
“Il Villaggio dei Bambini” in place Saint Thomas
“Il Villaggio della Solidarietà” in place Kléber
Grande Albero di Natale di 30 metri in place Kléber
“Les marchés de Noë” in place du Corbeau, in place de la Gare e in place Dauphine
“Villaggio di Natale Islandese” in piazza Gutenberg
INOLTRE…..
Grande Albero di Natale di 30 metri in place Kléber:
Pista di pattinaggio: in place Dauphine
DOVE SOSTARE:
CAMPING INDINGO STRASBURGO – Rue de l’Auberge de Jeunesse 9, Strasbourg – Tel.: +33388301996 – Aperto tutto l’ anno – Centro a 3 km – in alta stagione e feste natalizie meglio prenotare presto – 48°34’28.1″N 7°43’05.2″E
Altra possibilità ma solo diurna – PARKING RELAIS+TRAM DE L’ ELSAU’ – Rue Charles Winter – offre un servizio di parcheggio diurno dalle 7 alle 20 – costo euro 6,10 (camper meno di 3 metri) oppure euro 18,60 (camper oltre i 3 metri) compreso un biglietto per trasporto in bus o tram andata e ritorno valido su tutta la rete, per tutti i passeggeri dei camper fino a 7 persone. 48°34’06.5″N 7°43’49.2″E Consultate il sito https://www.cts-strasbourg.eu/fr/se-deplacer/Parkings-relais/
Sosta a Kehl in Germania
Aperto tutto l’anno 20 posizioni molto tranquille Parcheggio in Schwimmbadstraße – KEHL Germania. Gps 48°33’48.6″N 7°48’50.0″E
Il centro della città di Strasburgo è raggiungibile in tram da Kehl in 15 minuti.

http://www.strasburgo.fr/

https://www.france-voyage.com

https://www.mercatinidinatalestrasburgo.it/

foto Antonino di Marco

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa

foto Sabina Verderosa
ATTENZIONE !! Dal 2017 alcune città francesi dopo Parigi hanno introdotto il BOLLINO ANTI-POLVERI da applicare sul vetro del vostro camper. Anche STRASBURGO ha introdotto questa norma, pertanto bisogna farne richiesta tramite internet. Vi invito a leggere questo articolo dettagliatohttp://www.20minutes.fr/strasbourg/2098199-20170703-strasbourg-feuille-route-instauration-vignette-critair-circulation-differenciee
Potete anche leggere questo altro mio articolo sull’ argomento:
https://www.camperviaggiareinsieme.it/francia-in-camper-obbligo-di-bollino-ambientale
____________________________________________________________________________
CURIOSITA’……LA BIRRA DI NATALE ALSAZIANA
L’invitante Birra di Natale Nel Medioevo, i monaci preparavano per le feste di Natale un birra forte e ricca di malto. In Francia però questa tradizione si è persa da tempo. È solo nel 1980 che è ritornata in auge grazie a Rina Muller, famosa esperta della birra in Alsazia. La Birra di Natale tende ad essere speziata, di colore ambrato, gradevole da bere, conviviale e con una temperatura di 5-6°. Gustata a una temperatura ideale di 10-12° per rivelare dei gusti squisiti, la Birra di Natale accompagna a meraviglia sia i dolcetti (tranne quello all’anice) che i piatti salati come la carne rossa e bianca.
http://it.france.fr/it/sulla-francia/tradizioni-culinarie-alsaziane
_____________________________________________________________________________
ALCUNI ALTRI SUGGERIMENTI IN BREVE
––l’ ECOMUSEO ALSAZIANO – Indirizzo: Chemin du Grosswald, Ungersheim All’interno di un parco di 25 ettari, un museo a cielo aperto, è possibile scoprire 70 edifici tradizionali in tipico stile alsaziano, dove si rivive la vita di un tempo e si riscoprono antichi mestieri. Nel periodo natalizio ridà vita alle credenze, alle leggende e ai personaggi emblematici dell’Alsazia.
AREA PARCHEGGIO MISTO – a pagamento 6 euro – Posto tranquillissimo con terreno erboso, ma abbastanza pianeggiante. – Si paga alla reception dell’hotel – 47°51’06.3″N 7°17’05.3″E
___________________________________________________________________________
Ricordate che in Alsazia cosa non può assolutamente mancare ancor più come simbolo dei festeggiamenti di natale ? Ma il Pan di zenzero o spezie o Pain d’ Epices !! Ebbene a Gertwiller, poco a sud di Strasburgo, viene commercializzato dal 1806 dalla famiglia Fortwenger, sulla statale ROUTE DE STRASBOURG 144.
Il prodotto con questo marchio viene comunque commercializzato in molti altri villaggi d’ Alsazia!
Se occorre possibile sosta, servizi di carico e scarico, lavanderia automatica presso parcheggio SUPER U. Coordinate 48°24’56.3″N 7°28’32.7″
____________________________________________________________________
––SAVERNE capitale del paese delle Luci, e il maestoso Castello dei Rohan.
DAL 25 NOVEMBRE AL 24 DICEMBRE 2019
Parking Rue du Zornhof 12, Saverne – a pagamento 7 euro – servizi – Gps 48°44’38.2″N 7°22’05.1″E
La luce è il fulcro delle feste natalizie in Alsazia e questa contrada, attraversata dal Parco Naturale Regionale dei Vosgi del nord, è la culla della mitica Christkindel. La ragazza porta sul capo una corona di candele, simbolo della vittoria della luce sull’oscurità.

foto m Marina de Mitri

foto Marina de Mitri
____________________________________________________________________________
OBERNAI : I trenta chalet in legno del mercato Gastronomia di Natale in Alsazia vi invita in un ambiente incantevole, tra i profumi di pan di zenzero e aromi di vin brulè, per guarnire i vostri cestini prodotti locali e regali fatti a mano.
Dal 25 nov 2022 al 31 dic 2022
Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, il venerdì e il sabato fino alle 20:00.
Chiuso il 25 dicembre. Chiusura alle ore 16:00 il 24 e il 31 dicembre.
Parcheggio molto comodo DES REMPARTS – no scarico solo rifornimento acqua. Gps 48°27’35.0″N 7°29’12.0″E
Parking Rue de l’Altau, Obernai – gratuito – no servizi Gps 48°27’43.8″N 7°28’25.3″E
Camping Municipal Le Vallon de l’Ehn – Rue de Berlin 1, Obernai – Aperto: 18/3 – 8/1 – Tel.: +33388956413 – nel periodo natalizio gratis autobus per il centro – MEGLIO PRENOTARE – Gps 48°27’52.0″N 7°28’04.0″E
- Parking des Remparts
- Piazza principale
_________________________________________________________________________

Catia Marzoli
EGUISHEIM : Un pittoresco e intimo mercato natalizio con abitudini e tradizioni alsaziane, in questo borgo a forma circolare con una doppia fortificazione ed è inserito tra i borghi più belli della Francia
Dal dal 25 nov 2022 al 30 dic 2022:
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 il sabato sino alle 20.
CHIUSO il 24, 25, 26 dicembre.
NUOVA AREA SOSTA Grand-Rue 11 – Eguisheim – a pagamento 12 euro con carta bancaria – escono 3 scontrini uno contiene codice da inserire nella fessura per apertura sbarra – servizi – toilettes – elettricità gratuita – su asfalto – 400 m. dal centro – 40 posti – Gps 48°02’29.3″N 7°18’35.2″E
AREA SOSTA PRESSO PRIVATO – Bannwarth Rue de Bruxelles 3, Eguisheim – gratuito compresa elettricità – MOLTO CORDIALI con possibilità di degustare il loro vino ma senza obbligo d’ acquisto – Tel.: +33389413248 solo 6 posti – Gps 48°02’39.6″N 7°18’19.4″E
AREA SOSTA PRESSO PRIVATO – Domaine Antoine Stoffel Rue de Colmar 21, Eguisheim – Tel.: +33389413203 solo 5 posti – gratuito con servizi – elettricità 5 euro – degustazione vino non obbligatorio acquisto – Gps 48°02’49.9″N 7°18’25.7″E
________________________________________________________________________
CHE PERCORSO FARE
Noi solitamente preferiamo percorrere e statali che in Francia sono scorrevoli e belle, ovviamente però essendo inverno bisogna valutare in base alla stagione e alle eventuali nevicate. Per entrare in Francia bisogna comunque fare o il TUNNEL DEL FREJUS (euro 64,00 mentre andata e ritorno entro 7 giorni euro 80,00 circa) oppure il TUNNEL DEL MONTE BIANCO (se non superate i 3 metri di altezza altrimenti si passa in tariffa classe 3 camion salatissima più di 180 euro), e proseguire dopo eventualmente, se l’ inverno è clemente e avete molto tempo a disposizione, sulle statali.
SITO INFO VIABILITA’ TRAFORO FREJUS
http://www.sitaf.it/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=199&Itemid=132
SITO INFO VIABILITA’ TRAFORO MONTE BIANCO
https://www.atmb.com/it/le-nostre-offerte/tariffa-e-abbonamento-traforo-monte-bianco/veicoli-leggeri
Altra opzione molto comoda se non avete problemi di peso del camper, è attraverso la SVIZZERA, con l’ acquisto di una vignetta euro 39.
PER ALTRE INFO SUI POSSIBILI PERCORSI LEGGETE QUESTO ARTICOLO -cliccate il link
https://www.camperviaggiareinsieme.it/quale-percorso-fare-in-camper-verso-l-alsazia
BUONE FESTE A TUTTI !!!!!!
UNA NOTA – Il piacere di condividere con gli altri le nostre esperienze mi ha spinto a scrivere i nostri diari di viaggio e i consigli; se avete apprezzato il mio lavoro e può esservi stato utile, visto che oltre a tutto il mio impegno il blog ha un costo annuale in continuo aumento, ringraziandovi
anticipatamente, se volete potete sostenermi offrendomi anche solo un caffè cliccando il seguente link : : https://www.camperviaggiareinsieme.it/contatti
Pingback: Quale percorso fare in camper verso l' Alsazia? | Camperviaggiare Insieme